Data evento: 8 ottobre 2020
Videoconferenza “Il Green Deal. Un modello europeo di sostenibilità?” – Calendario consegna borracce ai partecipanti
IDEA
Iniziative e convegni
Giovedì 8 ottobre
alle 14.30 l’Università di Verona, con il patrocinio della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile e della Commissione Europea, organizza nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile Asvis un evento online sul tema “Il Green Deal. Un modello europeo di sostenibilità?”.UNIVERSITA’ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE | Dipartimento di Eccellenza 2018/2020 Miur
UNIVR IL SAPERE A COLORI PER LA SOSTENIBILITA’
ASVIS
giovedì 8 ottobre 2020 / ore 14.30
videoconferenza su piattaforma Zoom
IL GREEN DEAL
UN MODELLO EUROPEO DI SOSTENIBILITÀ?
La registrazione è ammessa fino ad un massimo di 485 iscritti
Saluti introduttivi
Donata Gottardi
Prorettrice Vicaria Università di Verona
Massimo Gaudina
Capo della Rappresentanza regionale di Milano
Maria Caterina Baruffi
Ordinaria di Diritto internazionale, Università di Verona, Direttrice CDE di Verona / Dipartimento di Scienze Giuridiche
Emanuela Gamberoni
Associata di Geografia, Università di Verona, Referente del Rettore per Cooperazione allo sviluppo internazionale, sociale e ambientale
Introduce e modera
Matteo Nicolini
Associato di Diritto pubblico comparato, Università di Verona, Delegato RUS
Relazioni
Luchino Ferraris
Direzione Generale AGRI della Commissione europea
Massimiliano Badino
Ricercatore di Logica e Filosofia della scienza, Università di Verona
Matteo Ballottari
Associato di Fisiologia vegetale, Università di Verona
Claudia Bazzani
Ricercatrice di Economia ed Estimo rurale, Università di Verona
Giovanna Felis
Associata di Microbiologia, Università di Verona
Giovanni Goldoni
Associato di Scienze merceologiche, Università di Verona
Marco Peruzzi
Associato di Diritto del Lavoro, Università di Verona
Angelo Pietrobelli
Associato in Pediatria generale e specialistica, Università di Verona
Interventi delle Associazioni studentesche dell’Università di Verona: Andrea Golini
L’attività è accreditata per il riconoscimento di 1 CFU per tutti gli studenti iscritti all’Università di Verona
Per ricevere l’accredito, lo studente deve iscriversi tramite modulo on-line, presenziare e inviare una relazione finale a commissione.sostenibilita@ateneo.univr.it
Data evento: 8 ottobre 2020
News correlate
Data evento: 19 dicembre 2022
Dip. di Eccellenza
___ 1 min read
Iniziative e convegni
Il futuro della ricerca e della didattica nelle discipline giuridiche – Convegno conclusivo del Progetto di Eccellenza 2018-2022 “Diritto, Cambiamenti e Tecnologie”
Aula Magna, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Via C. Montanari, 9 – 37122 Verona
Continua a Leggere
Data evento: 21-22 ottobre 2022
IUSTeC
___ 1 min read
Iniziative e convegni
Convegno multidisciplinare di chiusura del progetto di ricerca “Automazione, Diritto e Responsabilità” (AUDIRR)
Aula Magna, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Via C. Montanari, 9 – 37122 Verona
Continua a Leggere
Data evento: 21 ottobre 2022
IUSTeC
___ 3 min read
Iniziative e convegni
Le sfide del diritto agrario in tempi difficili
Evento online
Continua a Leggere
Data evento: 6 ottobre 2022
IUSTeC
___ 2 min read
Iniziative e convegni
Automazione e società algoritmica. Quali sfide per il diritto internazionale?
Sala Jacopo D'Ardizzone, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Via C. Montanari, 9 – 37122 Verona
Continua a Leggere
Data evento: 22 settembre 2022
IDEA
___ 3 min read
Iniziative e convegni
30° Willem C.Vis International Commercial Arbitration Moot
Sala Jacopo D'Ardizzone, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Via C. Montanari, 9 – 37122 Verona
Continua a Leggere